ITALY

MIART 2019 – PRESENTATA A PALAZZO MARINO LA VENTIQUATTRESIMA EDIZIONE
miart 2019 5 – 7 April 2019 VIP preview and opening: April 4, 2019 fieramilanocity – gate 5, pad. 3 www.miart.it miart 2019 abbi cara ogni cosa* L’arte posa sulla realtà uno sguardo che è tanto una forma di attenzione quanto un invito all’attenzione: l’arte, infatti, non esplora solo gli

MILANO E LEONARDO – CINQUECENTENARIO DELLA MORTE DEL GENIO
CULTURA. IL PALINSESTO DEDICATO AL GENIO MULTIFORME DI LEONARDO DA VINCI SI ARRICCHISCE DI NUOVI PROGETTI E, DOPO NEW YORK, VERRÀ PRESENTATO A LONDRA, PARIGI, BERLINO L’inaugurazione delle celebrazioni milanesi avverrà il 15 maggio 2019 al Castello Sforzesco Milano, 9 gennaio 2019 – “Milano e Leonardo”. Un connubio che va

LA FILOSOFIA COSMICA – BRUNO MUNARI – FONDAZIONE PLART
La filosofia cosmica Ovvero I colori della luce di Bruno Munari Testo di Vittoria Biasi – Storica dell’arte Mostra di BRUNO MUNARI. I colori della luce a cura di Miroslava Hajek e Marcello Francolini FONDAZIONE PLART Via Giuseppe Martucci 48, Napoli 30 novembre 2018 – 20 marzo 2019 Inaugurazione giovedì

HOPE IS THE LAST TO DIE! JOHNSTON-DARE-TOMBERG – STUDIO.RA – ROMA
Hope is the Last to Die! La speranza è l’ultima a morire! Studio.ra Gallery, Rome Sarah Johnston (AU) – small sculpture, new media Misha Dare (AU) – small sculpture, mixed media Mihkel Tomberg (EE) – audio / visual Inaugurazione in presenza degli artisti | Opening in presence of the artists:

DALL’ESPRESSIONISMO TEDESCO ALLA NUOVA OGGETTIVITA’ – SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI – PARMA
Dall’espressionismo tedesco alla nuova oggettività. Avanguardie in Germania A cura di Lorand Hegyi e Gerhard Finckh Evento espositivo organizzato da Solares Fondazione delle Arti in collaborazione con il Von Der Heydt Museum di Wuppertal contributo del Comune di Parma sostegno di Iren e di CePIM – Interporto Parma. Dal 10

MEMORIES ARE NOT MEMORIES – VALENTINA COLELLA – AMY-D ARTE SPAZIO MILANO
memories are not memories life was life will be Valentina Colella solo show curated by Valerio Dehò AMY-D Arte Spazio Milano Opening: November 15th – 6:30PM November 16th – December 5th 2018 On her first personal exhibition in Milan, Valentina Colella after a year long collaboration with the Amy-d Arte

IGLOOS – MARIO MERZ – HANGAR BICOCCA – MILANO
Pirelli HangarBicocca presents Mario Merz Igloos Press Preview October 23, 2018, 11.30 AM Opening October 24, 2018, 7 PM From October 25, 2018 to February 24, 2019 Unprecedented gathering of more than 30 ‘igloos’ by Arte Povera pioneer to be displayed over Pirelli HangarBicocca’s 5,500-m2 site Exhibition curated by Vicente

NEL TEMPO ORIGINARIO TROVIAMO LA LUCE – RO.MI. – ROMA
Nel tempo originario troviamo la luce RO.MI. arte contemporanea Sede espositiva: Via Vetulonia, 55 – Roma E’ la luce che consente la visione del mondo che ci circonda. Non solo di ciò che è intorno a noi, ma anche di ciò che è lontano miliardi di “anni luce” appunto, come

BIENNALE ARTE 2019 – 58TH INTERNATIONAL ART EXHIBITION
The President of La Biennale di Venezia, Paolo Baratta, and the curator of the 58th International Art Exhibition, Ralph Rugoff, met the press today at Ca’ Giustinian to launch the Biennale Arte 2019, which will take place from May 11th to November 24th 2019 (Preview May 8th, 9th and 10th)

MACRO ASILO, IL MUSEO SI FA CITTA’ – FESTA D’APERTURA – PROGRAMMA OTTOBRE
MACRO ASILO il museo si fa città Il 30 settembre con una festa aperta a tutti verrà inaugurato il progetto sperimentale Macro Asilo che caratterizzerà il Macro di via Nizza per 15 mesi, fino al 31 dicembre 2019. Il nuovo dispositivo ideato da Giorgio de Finis, curatore del progetto, trasformerà

DONKEY MUSEUM – CENTER FOR CONTEMPORARY ART – EDITED BY NELLO TEODORI – GUALDO TADINO
DONKEY MUSEUM CENTER FOR CONTEMPORARY ART edited by Nello Teodori scientific direction Francesco Galluzzi coordination of Maria Grazia Fiorucci Medieval Palace of Via Calai, 37 – Gualdo Tadino – Italy The Donkey Museum, created by Nello Teodori and inaugurated for the first time in his studio in Perugia in 1999,

L’INFINITO E IL SANTUARIO DELLA PAZIENZA – EZECHIELE LEANDRO
Testo di Vittoria Biasi L’infinito e Il Santuario della pazienza La storia restituisce nel tempo il riconoscimento di un impegno, sociale, politico, culturale e gli incontri appaiono come il ritrovamento di un tesoro. Mi sembra questa possa essere la narrazione della vita, dell’avventura artistica di Ezechiele Leandro esposta su Artribune

TRASVERSALITÀ DELLO SPAZIO. LUOGO DI DESIDERI – FONDAZIONE ORESTIADI
FONDAZIONE ORESTIADI Trasversalità dello spazio. Luogo di desideri Dal 29 giugno al 13 di luglio di 2018 Atti del Convegno Internazionale UNIVERSITÀ DEL PAESE BASCO (UPV/EHU) / FONDAZIONE ORESTIADI A cura di María Jesús Cueto Puente VERNICE: venerdí, 29 giugno, alle ore 18:00 Interventi di María Jesús Cueto, Iratxe Hdez

MUSEO CASABIANCA DI GIOBATTA COMPIE QUARANT’ANNI – MALO (VI)
novant’anni di Giobatta alla CASABIANCA La Casabianca compie quarant’anni Gli artisti del Museo in una pagina 1978 – 2018 Il 30 Giugno 2018 il Museo Casabianca compie quarant’anni. Per l’occasione le Edizioni Casabianca presentano Fogli 10bis, un manifesto che integra Fogli 10 con le attività svoltesi tra il 2008 e

UNA BIENNALE INSIEME – FABRIANO WATERCOLOUR 2018
Testo di Vittoria Biasi (Art Historian) Fabriano è tra i luoghi più belli delle Marche, vicina alle spettacolari grotte di Frasassi e presente nella lista delle città creative dell’Unesco. In tale spirito si inserisce la particolare Biennial International Prize, “Marche d’Acqua”, FABRIANO WATERCOLOUR 2018. Dal 2010 la città ha istituito

ABSTRACTA – DA BALLA ALLA STREET ART – MUSEO GAGLIARDI DI NOTO
“Abstracta” Da Balla Alla Street Art Un secolo di pittura astratta italiana Testo di Vittoria Biasi – Art Historian La cultura è la preoccupazione del nuovo millennio e della new economy fautrice di alcune forme di manifestazioni per la valorizzazione e la cura di patrimoni spesso trascurati, creando un’interazione con

16. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA – BIENNALE ARCHITETTURA 2018
La Biennale di Venezia 16. Mostra Internazionale di Architettura curata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara FREESPACE Venezia (Arsenale e Giardini), 26 maggio – 25 novembre 2018 (vernice 24 e 25 maggio) Venezia, 7 giugno 2017 – Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, ha incontrato oggi la stampa

IL PRINCIPIO DEL TEMPO – TESTO DI VITTORIA BIASI – QUINGGANG XIANG – LA NUOVA PESA – ROMA
Quinggang Xiang La Nuova Pesa Centro per l’Arte Contemporanea Via del Corso, 530 00186 Roma – Tel. 063610892 www.nuovapesa.it; nuovapesa@farm.it Fino al 31 luglio – da lunedì al venerdì: ore 10.30-13.30 e 16.00-19.30 Il principio del tempo Curatela e testo di Vittoria Biasi La recente scomparsa del cosmologo Stephen Hawking

QINGGANG XIANG. IL PRINCIPIO DEL TEMPO. A CURA DI VITTORIA BIASI. LA NUOVA PESA – ROMA
Qinggang Xiang è un giovane artista e studioso cinese, stabilitosi in Italia ormai da circa un decennio. L’incontro con la cultura occidentale, e dunque con la filosofia e il pensiero critico europei, ha favorito in lui una più consapevole conoscenza della cultura d’origine, e la possibilità di attraversare il presente

PADIGLIONE DELLA CINA – 16 MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA – LA BIENNALE DI VENEZIA
Padiglione della Cina 16. Mostra Internazionale di Architettura La Biennale di Venezia 26 maggio – 25 novembre 2018 Building a Future Countryside Preview: 24 e 25 maggio 2018 Arsenale, Venezia “La motivazione di questa mostra oltrepassa la xiangchou, termine cinese che si riferisce alla nostalgia per i territori rurali. Torniamo

DEBORAH WARGON – TIMES’ PRISM – STUDIO.RA – ROMA
Studio.ra Gallery in collaboration with museumMAN Berlin presenta: Deborah Wargon TIMES’ PRISM (nuovo lavoro) Vernissage: giovedì 3 maggio 2018 – 18:00/21:00 Durata: dal 4 al 17 maggio – orari: 16:30/19:00 Finissage: mercoledì, 16 maggio, dalle ore 19:00 Luogo: Studio.ra, Via Bartolomeo Platina 1F – 00179 Roma (Appio Latino) Info: +39 3491597571 – info@studiora.eu – www.studiora.eu www.deborahwargon.com – wargon@gmx.net Over the last few years the

WALKING ON THE WHITE SIDE – ISTITUTO CULTURALE COREANO – ROMA
Lee Soomyoung Direttore dell’Istituto culturale coreano presenta Walking on the White Side … narrazioni di luce e di scritture in carta hanji … 한지로 빛을 표현하다 A cura di Vittoria Biasi 26 Aprile – 30 Maggio 2018 Via Nomentana 12, 00161 Roma Giovedì 26 aprile alle ore 19 l’Istituto culturale

PHOTOGALLERY E VIDEO THE CHOICE – MOVIMENTO BRUT – STUDIO.RA – ROMA
Il Manifesto Brut ha organizzato in collaborazione con lo Studio.ra, sito in via Bartolomeo Platina 1F 00179 Roma, la mostra dal titolo: “The Choice (La Scelta)”. Dal 3 all’8 aprile 2018 Inaugurazione: giovedì 05 aprile, dalle ore 18.00. Info: info@rinotelaro.org – www.studiora.eu Quattro artisti, Michaël Beauvent (B), Irina Danilova (USA), Raffaella Losapio (I) e Rino Telaro (I) hanno presentato le loro opere in funzione di una

THE CHOICE – LA SCELTA – MOVIMENTO BRUT AT STUDIO.RA – ROMA
Il Manifesto Brut organizza quest’anno in collaborazione con lo Studio.ra dell’artista Raffaella Losapio, sito in via Bartolomeo Platina 1F 00179 Roma, la mostra dal titolo: “The Choice (La Scelta)”. Dal 3 all’8 aprile 2018 Inaugurazione: giovedì 05 aprile, dalle ore 18.00. Info: info@rinotelaro.org – www.studiora.eu Quattro artisti, Michaël Beauvent (B), Irina Danilova (USA), Raffaella Losapio (I) e Rino Telaro (I) presenteranno le loro opere in funzione di una