ITALY

YURI ANCARANI – ATLANTIDE 2017 – 2023 – LA ROTAZIONE CHE RIVOLUZIONA LA VISIONE
Atlantide 2017 – 2023 – La rotazione che rivoluziona la visione di Donatella Pinocci Si è appena conclusa la mostra di YURI ANCARANI, Atlantide 2017 – 2023 al MAMbo, Museo d’Arte MODERNA di Bologna a cura di Lorenzo Balbi, main project di ART CITY Bologna 2023, in parternship con il PAC di

miart 2023: Crescendo
miart 2023 14 – 16 aprile 2023 Allianz MiCo Milano miart 2023: Crescendo Dal 14 al 16 aprile 2023 torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, organizzata da Fiera Milano e diretta da Nicola Ricciardi. Crescendo è il titolo e la parola chiave della ventisettesima edizione:

PADIGLIONE ITALIA – BIENNALE ARCHITETTURA 2023 – SPAZIALE: OGNUNO APPARTIENE A TUTTI GLI ALTRI –
Biennale Architettura 2023 SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri sarà il titolo del Padiglione Italia Roma, 14 dicembre 2022 – SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri sarà il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea

PIENO DI VUOTO E’ IL LATTE DEI SOGNI – BIENNALE DI VENEZIA
Il 27 novembre scorso si è conclusa la 59. Esposizione Internazionale d’Arte inaugurata il 23 aprile 2022, sotto la direzione artistica di Cecilia Alemani. Il grande sogno lattiginoso, che ha coinvolto 213 artiste e artisti, è svanito lasciando spazio al vuoto degli spazi architettonici che l’hanno contenuto. Pieno di vuoto è

MACHU PICCHU E GLI IMPERI D’ORO DEL PERÙ – MUDEC – MILANO
Da sabato 8 ottobre 2022 in Via Tortona 56 MUDEC accompagna il visitatore nel meraviglioso racconto di una civiltà plurimillenaria attraverso una grande mostra. In mostra 3000 anni di civiltà dalle origini agli Inca È un viaggio meraviglioso – dalle origini all’apoteosi dell’Impero inca – quello che il Mudec propone

IL MONDO POETICO DI LUCIO DALLA – ARA PACIS – ROMA
Lucio Dalla. Anche se il tempo passa 22 settembre 2022 – 6 gennaio 2023 Museo dell’Ara Pacis – Roma Articolo di Vittoria Biasi – Storica dell’Arte La mostra su Lucio Dalla è un evento rilevante, un’occasione per ricordarsi del dono della poesia, della musica, della creatività per recuperare forza in questo momento

JILL ROCK – BÜKK NATIONAL PARK (HUNGARY) – CASALE MASSUCCI – CORCHIANO (VT) – STUDIO.RA – PARCO APPIA ANTICA (RM)
Jill Rock: programma artistico-storico culturale naturalistico dal 28 agosto al 19 settembre 2022 Dopo la totalizzante esperienza artistica del 2013 del progetto intitolato: “The Psychogeography Wanderings in Caffarella” nel Parco Nazionale Appia Antica di Roma il giorno 28 agosto 2022 la scultrice londinese Jill Rock ha iniziato con Raffaella Losapio un

YANG QI 杨起 – ART’S ONLY 艺术之至 – ANOTHER UTOPIA 另一个乌托邦
Yang Qi 杨起 Art’s only 艺术之至 — Another Utopia 另一个乌托邦 Il Palazzo Mora, 59. Biennale di Venezia 2022, ospita la mostra PERSONAL STRUCTURES dell’artista cinese Yang Qi dal titolo “Utopia”. Testo di Qinggang Xiang, artista e storico dell’arte La sua poetica nasce dalla conoscenza della ricerca occidentale e dalla filosofia tradizionale orientale. L’artista

CAFFARELLA CHIMERAS – REYNOLDS – STUDIO.RA – ROMA
CAFFARELLA CHIMERAS 21-28 luglio 2022 Con opere su seta di REYNOLDS RICEVIMENTO DI APERTURA 21 luglio, h. dalle 18:00 alle 21:00 THE PUKI PANOPTIC VIDEO PREMIER giovedì 21 luglio, h. 20:45 (15 minuti) I N G R E S S O L I B E R O CAFFARELLA CHIMERAS

NON – LUOGHI, VINCENZO CECCATO AD 1 ANNO DALLA SCOMPARSA – RED BOX – ROMA
Il 10 giugno è un giorno legato alla memoria della scomparsa di Vincenzo Ceccato, ed è anche l’inaugurazione della mostra a lui dedicata Red Box – Arte contemporanea di Emanuele Ceccato presenta Vincenzo Ceccato | non – luoghi a cura di Emanuele Ceccato dal 10 giugno – al 2 Luglio

L’UOMO SUL FILO – MICHELE DI LEO – STUDIO.RA CONTEMPORANEA – ROMA
“L’Uomo sul Filo” Installazione parietale e disegni – Opere di Michele Di Leo dal 17 al 30 giugno 2022 a cura di Raffaella Losapio Testo critico di Mariangela Agliata Ufficio Stampa: Francesco Notaro Luogo: Galleria Studio.ra contemporanea – www.studiora.eu Indirizzo: Via Bartolomeo Platina 1 F – 00179 – Roma – Info:

SOUND STRIP POEM – PERFORMANCE READING DI ALBERTO BALZANO, FRANCESCO CORREGGIA, CRISTINA RUFFONI – STUDIO.RA (ROMA)
Performance reading L’azione che consiste in una lettura simultanea corale di alcuni testi, nasce dall’esigenza da parte dei tre artisti: Alberto Balzano, Francesco Correggia, Cristina Ruffoni di rivolgersi al libro (come oggetto vivo) e alle sue parole. Le letture rimandano ad una partitura musicale in cui la voce diventa suono e al

ELENA DI GHIANNIS RITSOS CON ELISABETTA POZZI – TEATRO CARCANO – MILANO
Domenica 15 maggio ore 16.00 ELENA di Ghiannis Ritsos Traduzione Nicola Crocetti Con Elisabetta Pozzi Musiche Daniele D’Angelo eseguite dal vivo dall’autore Regia Andrea Chiodi Produzione Centro Teatrale Bresciano Vendite online: www.teatrocarcano.com TEATRO CARCANO: corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano Chi non è rimasto affascinato dalla figura di Elena, una

GLI INFINITI DELL’ARTE NELLA NATURA – BIENNALE GHERDEINA ∞ PERSONES PERSONS
Biennale Gherdëina ∞ Persones Persons www.biennalegherdeina.it Gli infinti dell’arte nella natura di Vittoria Biasi Imponenti, distanti dalle vicende umane che vorrebbero ridurre la natura ad un folle spazio vuoto (Emanuele Coccia, La vita delle piante. Metafisica della mescolanza, Il Mulino, Bologna 2018) le Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco, abbracciano il paesaggio della

GYRE – YUNCHUL KIM – PADIGLIONE DELLA REPUBBLICA COREA DEL SUD – 59. BIENNALE DI VENEZIA
COREA (Repubblica di) Gyre Commissario: Arts Council Korea; Curatore: Youngchul Lee; Espositore: Yunchul Kim Sede: Giardini – 59. Biennale di Venezia https://www.korean-pavilion.or.kr Con il supporto di Arts Council Korea (ARKO), in collaborazione con Hyundai Motor Company, il curatore Young-chul Lee presenta l’opera Gyre dell’artista coreano Yunchul Kim che sarà ospitato nel Padiglione

TRACCE DI MEMORIA – SCUOLA MEDIA LOSAPIO – SAN FILIPPO NERI DI GIOIA DEL COLLE (BA)
L’Assessore alla Cultura di Comune di Gioia del Colle, l’Avv. Giulio Romano scrive: “Grazie alla cortese ospitalità del Dirigente Scolastico prof. Vincenzo Stea, ho avuto modo questa mattina di essere presente presso l’Istituto Comprensivo “Losapio San Filippo Neri” Gioia del Colle alla cerimonia di allocazione della grande opera d’arte presso l’androne

STEVE MC QUEEN – SUNSHINE STATE – HANGARBICOCCA
Steve McQueen Sunshine State 31 marzo – 31 luglio 2022 A cura di Vicente Todolí Mostra organizzata da Pirelli HangarBicocca, Milano, in collaborazione con Tate Modern, Londra Pirelli HangarBicocca presenta dal 31 marzo al 31 luglio 2022 la mostra “Sunshine State”, dedicata a Steve McQueen, artista e film-maker vincitore del

DAL PROFONDO DEL CUORE – THE DREAMS OF A STORY – COSTA D’AVORIO – 59. BIENNALE DI VENEZIA
Dal profondo del cuore by Vittoria Biasi Padiglione “The Dreams of a Story” – Costa d’Avorio Venezia, Magazzino del Sale, Dorsoduro, 264 – Zattere 59. Biennale di Venezia Nella 55. Biennale di Venezia del 2013, intitolata Il Palazzo Enciclopedico, la Côte d’Ivoire è invitata, per la prima volta, a partecipare alla

IL PENSIERO DELL’IMMAGINE – LANDSCAPE EXPERIENCE – REPUBLIC OF NORTH MACEDONIA – 59. BIENNALE DI VENEZIA
Il pensiero dell’immagine by Vittoria Biasi Padiglione della Repubblica del Nord Macedonia – 59 Biennale di Venezia La NI National Gallery of the Republic of North Macedonia nelle persone del suo direttore Dr. Dita Starova Kerimi commissariner del progetto, del senior curator Mag. Ana Frangovska, del Dr. Sanja Kojic Mladenov,

INTERVISTA DI VITTORIA BIASI A GIORGIO DE FINIS, DIRETTORE ARTISTICO MUSEO DELLE PERIFERIE – ROMA
V.B. Il tuo progetto Macro Asilo cessa, per volontà superiori, il 31 dicembre del 2019. L’idea dell’arte nella vita, nella partecipazione del pubblico coinvolto in un procedimento di conoscenza, di formazione, di dialogo tra artisti nazionali, internazionali è stato forse un progetto temerario per il sistema tradizionale dell’arte? G.d.F. Macro Asilo è

MARC CHAGALL. UNA STORIA DI DUE MONDI – MUDEC – MILANO
Chagall trascorse nella città ebraica di Vitebsk la sua giovinezza; un’esperienza formativa fondamentale per l’evoluzione poetica dell’artista. MUDEC e Israel Museum di Gerusalemme raccontano questo profondo imprinting culturale nella mostra: MARC CHAGALL. UNA STORIA DI DUE MONDI Dalla collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme MUDEC, dal 16 marzo al 31 luglio

PIECE UNIQUE 1, PERFORMANCE DI FRANCESCO CORREGGIA – ZONE/PELOUSE INTERDITE – MILANO
Mercoledì 16 Marzo dalle 18,00 2022 alle 21, associazione studi di cultura visuale, teorie e pratiche dell’arte, in continuità con: per sottrazione un ciclo di interventi sul rapporto fra opera, luogo e pensiero sull’arte, presenta: Francesco Correggia. Per l’occasione alle ore 19 si terrà una sua performance. FRANCESCO CORREGGIA piéce unique

PADIGLIONE DELLA CINA META-SCAPE 元境: ARTE NEO-TRADIZIONALE E INTELLIGENZA TECNOLOGICA
Il curatore del Padiglione della Repubblica Popolare Cinese alla Biennale di Venezia 2020 è Zhang Zikang 张子康, direttore del CAFA Art Museum, e l’assistente curatore è Sun Dongdong 孙冬冬. Ha invitato tre artisti: Liu Jiayu 刘佳玉, Wang Yuyang 王郁洋, Xu Lei 徐累 e il Gruppo AT (membri: Li Yan 李妍,

ANICKA YI – HANGARBICOCCA
24 FEBBRAIO – 24 LUGLIO 2022 ANICKA YI Metaspore Curated by Fiammetta Griccioli and Vicente Todolí Since the beginning of her practice, American-Korean artist Anicka Yi (b. Seoul, 1971; lives and works in New York) has used biological and perishable materials such as tempura-fried flowers, algae, and glycerin to create