texts

PIENO DI VUOTO E’ IL LATTE DEI SOGNI – BIENNALE DI VENEZIA – DI DONATELLA PINOCCI
Il 27 novembre scorso si è conclusa la 59. Esposizione Internazionale d’Arte inaugurata il 23 aprile 2022, sotto la direzione artistica di Cecilia Alemani. Il grande sogno lattiginoso, che ha coinvolto 213 artiste e artisti, è svanito lasciando spazio al vuoto degli spazi architettonici che l’hanno contenuto. Pieno di vuoto è

SALVE, SONO IL MARE MEDITERRANEO …
Si è svolta ieri, 24 Settembre 2022, al Museo Nazionale Archeologico di Altamura (Bari), la presentazione del progetto “Mediterraneum”, evento internazionale inserito nelle Giornate Europee del Patrimonio. La Direttrice Elena Saponaro ha introdotto la videoconferenza, il Direttore Artistico Michele Di Leo ha parlato dell’ideazione del progetto artistico e la Direttrice organizzativa Mariangela

IL MONDO POETICO DI LUCIO DALLA – ARA PACIS – ROMA
Lucio Dalla. Anche se il tempo passa 22 settembre 2022 – 6 gennaio 2023 Museo dell’Ara Pacis – Roma Articolo di Vittoria Biasi – Storica dell’Arte La mostra su Lucio Dalla è un evento rilevante, un’occasione per ricordarsi del dono della poesia, della musica, della creatività per recuperare forza in questo momento

YANG QI 杨起 – ART’S ONLY 艺术之至 – ANOTHER UTOPIA 另一个乌托邦
Yang Qi 杨起 Art’s only 艺术之至 — Another Utopia 另一个乌托邦 Il Palazzo Mora, 59. Biennale di Venezia 2022, ospita la mostra PERSONAL STRUCTURES dell’artista cinese Yang Qi dal titolo “Utopia”. Testo di Qinggang Xiang, artista e storico dell’arte La sua poetica nasce dalla conoscenza della ricerca occidentale e dalla filosofia tradizionale orientale. L’artista

L’UOMO SUL FILO – MICHELE DI LEO – STUDIO.RA CONTEMPORANEA – ROMA
“L’Uomo sul Filo” Installazione parietale e disegni – Opere di Michele Di Leo dal 17 al 30 giugno 2022 a cura di Raffaella Losapio Testo critico di Mariangela Agliata Ufficio Stampa: Francesco Notaro Luogo: Galleria Studio.ra contemporanea – www.studiora.eu Indirizzo: Via Bartolomeo Platina 1 F – 00179 – Roma – Info:

GLI INFINITI DELL’ARTE NELLA NATURA – BIENNALE GHERDEINA ∞ PERSONES PERSONS
Biennale Gherdëina ∞ Persones Persons www.biennalegherdeina.it Gli infinti dell’arte nella natura di Vittoria Biasi Imponenti, distanti dalle vicende umane che vorrebbero ridurre la natura ad un folle spazio vuoto (Emanuele Coccia, La vita delle piante. Metafisica della mescolanza, Il Mulino, Bologna 2018) le Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco, abbracciano il paesaggio della

GYRE – YUNCHUL KIM – PADIGLIONE DELLA REPUBBLICA COREA DEL SUD – 59. BIENNALE DI VENEZIA
COREA (Repubblica di) Gyre Commissario: Arts Council Korea; Curatore: Youngchul Lee; Espositore: Yunchul Kim Sede: Giardini – 59. Biennale di Venezia https://www.korean-pavilion.or.kr Con il supporto di Arts Council Korea (ARKO), in collaborazione con Hyundai Motor Company, il curatore Young-chul Lee presenta l’opera Gyre dell’artista coreano Yunchul Kim che sarà ospitato nel Padiglione

DAL PROFONDO DEL CUORE – THE DREAMS OF A STORY – COSTA D’AVORIO – 59. BIENNALE DI VENEZIA
Dal profondo del cuore by Vittoria Biasi Padiglione “The Dreams of a Story” – Costa d’Avorio Venezia, Magazzino del Sale, Dorsoduro, 264 – Zattere 59. Biennale di Venezia Nella 55. Biennale di Venezia del 2013, intitolata Il Palazzo Enciclopedico, la Côte d’Ivoire è invitata, per la prima volta, a partecipare alla

IL PENSIERO DELL’IMMAGINE – LANDSCAPE EXPERIENCE – REPUBLIC OF NORTH MACEDONIA – 59. BIENNALE DI VENEZIA
Il pensiero dell’immagine by Vittoria Biasi Padiglione della Repubblica del Nord Macedonia – 59 Biennale di Venezia La NI National Gallery of the Republic of North Macedonia nelle persone del suo direttore Dr. Dita Starova Kerimi commissariner del progetto, del senior curator Mag. Ana Frangovska, del Dr. Sanja Kojic Mladenov,

INTERVISTA DI VITTORIA BIASI A GIORGIO DE FINIS, DIRETTORE ARTISTICO MUSEO DELLE PERIFERIE – ROMA
V.B. Il tuo progetto Macro Asilo cessa, per volontà superiori, il 31 dicembre del 2019. L’idea dell’arte nella vita, nella partecipazione del pubblico coinvolto in un procedimento di conoscenza, di formazione, di dialogo tra artisti nazionali, internazionali è stato forse un progetto temerario per il sistema tradizionale dell’arte? G.d.F. Macro Asilo è

ARTE COME CURA: 16 ARTISTE IN UN’AZIONE COLLETTIVA DI SENSIBILIZZAZIONE – CITTA’ DI CASTELLO – GUALDO TADINO
Arte come cura: 16 artiste in un’azione collettiva di sensibilizzazione Arte come cura è un progetto di arte contemporanea nato dalla collaborazione tra l’artista Barbara Amadori e il Dott. Luciano Carli, promosso dall’AACC, Associazione Alto Tevere contro il cancro, e curato da Nello Teodori e Roberto Vecchiarelli. Attraverso il linguaggio

PIECE UNIQUE 1, PERFORMANCE DI FRANCESCO CORREGGIA – ZONE/PELOUSE INTERDITE – MILANO
Mercoledì 16 Marzo dalle 18,00 2022 alle 21, associazione studi di cultura visuale, teorie e pratiche dell’arte, in continuità con: per sottrazione un ciclo di interventi sul rapporto fra opera, luogo e pensiero sull’arte, presenta: Francesco Correggia. Per l’occasione alle ore 19 si terrà una sua performance. FRANCESCO CORREGGIA piéce unique

PADIGLIONE DELLA CINA META-SCAPE 元境: ARTE NEO-TRADIZIONALE E INTELLIGENZA TECNOLOGICA
Il curatore del Padiglione della Repubblica Popolare Cinese alla Biennale di Venezia 2020 è Zhang Zikang 张子康, direttore del CAFA Art Museum, e l’assistente curatore è Sun Dongdong 孙冬冬. Ha invitato tre artisti: Liu Jiayu 刘佳玉, Wang Yuyang 王郁洋, Xu Lei 徐累 e il Gruppo AT (membri: Li Yan 李妍,

STORIA DELLA NOTTE E DEL DESTINO DELLE COMETE- PADIGLIONE ITALIA – LA BIENNALE DI VENEZIA
Padiglione Italia 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia 23 aprile 2022 – 27 novembre 2022 Tese delle Vergini, Arsenale STORIA DELLA NOTTE E DESTINO DELLE COMETE Commissario del Padiglione Italia Onofrio Cutaia Curatore Eugenio Viola Un’opera di Gian Maria Tosatti Storia della Notte e Destino delle Comete è il

LA MERDA D’ARTISTA ARRIVA A TEATRO – TEATRO DI DOCUMENTI – ROMA
Piero Manzoni, morto nel 1963 all’età di 29 anni, nella sua breve vita ha dato ‘stato’ d’arte ad ogni elemento in cui sono racchiuse le contraddizioni antico/moderno, tecnologico/artigianale e da cui emerge la necessità di un ritorno al pensiero prelogico e alla differente percezione della materia. Come nel pensiero orientale o in

KLIMT. LA SECESSIONE E L’ITALIA. LA SECESSIONE E LE NUOVE VIE DELLA PITTURA
Klimt. La Secessione e l’Italia La Secessione e le nuove vie della pittura dal 27 ottobre 2021 e fino al 27 marzo 2022 Museo di Roma a Palazzo Braschi Testo di Vittoria Biasi Il museo Belvedere di Vienna ha raccolto la più grande collezione di dipinti di Gustav Klimt e

ARTE NUVOLA – CONTEMPORARY ART FAIR – FOCUSING ON PHOTOGRAPHY – ROMA
Arte Nuvola 18-21 /11 2021 – Rome (Italy) – www.romaarteinnuvola.eu by Matilde Damele This is the first year the art fair Arte in Nuvola opens up in Rome. It takes place from the 18th to the 21st of November in the Nuvola Center’ big space, presenting 120 Galleries of modern and contemporary art

HERVÉ CONSTANT, LES PASSAGES – ZONE/PELOUSE INTERDITE (MILANO) – STUDIO.RA (ROMA)
ZONE/Pelouse interdite, Associazione studi di cultura visuale e Studio.Ra arte contemporanea presentano l’artista Hervé Constant con la mostra dal titolo Les passages. La mostra si terrà in due spazi espositivi: a Milano dal 27 ottobre al 4 novembre presso Pelouse intedite e a Roma presso lo Studio.Ra dal 5 novembre al 12 novembre 2021.

PRIMA BIENNALE D’ARTE CONTEMPORANEA DELLA MURGIA – AMBIENTE MEMORIA FUTURO
Prima Biennale d’arte contemporanea della Murgia ambiente – memoria – futuro EVENTO DEDICATO ALLE VITTIME DI TUTTE LE STRAGI pittura – scultura – fotografia – architettura – video arte – cinema Cassano delle Murge – Altamura – Gravina in Puglia – Matera dal 25 settembre 2021 al 10 gennaio 2022

IL MONDO NASCOSTO DAL BIANCO – A CURA DI VITTORIA BIASI – PINO BARILLA’, EMANUELA FIORELLI, PAOLO RADI, JUKHEE KWON – TENUTA PONZIANI (ORVIETO)
Il mondo nascosto del bianco a cura di Vittoria Biasi Artisti in mostra: Pino Barillà, Emanuela Fiorelli, Paolo Radi, Jukhee Kwon 5- 31 Agosto 2021 Tenuta Ponziani – Griffin’s resort Località San Faustino, 24 – Orvieto (TR) Inaugurazione: giovedì 5 agosto, ore 17.00 A seguire aperitivo La Tenuta Ponziani, situata

DA UN’INTERMINABILE ATTESA A “IL TEMPO ORIGINARIO” – RICORDANDO L’ULTIMA COLLABORAZIONE DI VINCENZO CECCATO
La pioggia continua, una lunga strada deserta e un’interminabile attesa per un bus furono le circostanze che diedero origine al nostro incontro. Una scena del teatro dell’assurdo che accadde nel novembre 2019 vicino al Macro Asilo di Roma, un incontro che pareva, come ben citò Vincenzo Ceccato, “Aspettando Godot”. Da

MORTO L’ARTISTA VINCENZO CECCATO RAPPRESENTANTE ORIGINALE E PROLIFICO DELLA REALTA’ SPERIMENTALE ROMANA E ITALIANA
Vincenzo Ceccato, in silenzio e con quel garbo premuroso e aristocratico che ha caratterizzato la sua vita, come lo ha definito Vittoria Biasi, si è allontanato dalla scena dell’arte sperimentale. E’ nato a Roma, dove si diploma all’Accademia di Belle arti con Franco Gentilini. Artista multimediale, affonda la sua ricerca dalle

UN NODO COME UN QUANTO … NON SEPARATO DI UNIVERSO. EMANUELA LENA, STUDIO.RA
“un nodo come un quanto…” … non separato di universo. E’ il titolo della mostra di un nuovo ciclo a Studio.ra di interconnessioni, che intende creare continuità e relazioni feconde con alcuni artisti operanti a Roma, dopo la loro esperienza innovativa nell’Atelier del MACRO ASILO nel 2019, ideato da Giorgio

IN – OUT – ONLINE – STUDIO.RA – ROMA
Studio.ra contemporanea presenta: In – Out – Online Roma, Via B. Platina 1/F – info: +39 3491597571 – info@studiora.eu dal 5 dicembre all’11 dicembre 2020 – orari: dalle 16:30 alle 19:45, tutti i giorni feriali da lunedì al sabato (ingresso consentito ad un massimo di due persone con mascherina). la sfida continua a Studio.ra. In –