Posts In Category

texts

MALOtextsTop NewsVICENZA

di Raffaella Losapio La visita del Museo internazionale Casabianca di Malo, guidati da Giobatta Meneguzzo, fondatore e direttore dal 1978, è un’esperienza straordinaria. E’ l’incontro con un’anima nobile in un luogo affascinante, immerso nel verde della campagna vicentina. Meneguzzo, classe 1928, predilige collezionare le opere prime, e quasi improprie di

Read More
Biennale di VeneziatextsVENICE

un applauso a presa per il … a Sara Lucas articolo di Valentina Colella Parte 1 Selfie, Sigaretta, natura. La prima Biennale con i nostri adorati Selfies e con special guest Whatsapp. Messaggi telegrafici: “ho il tel scari a dp app trovo un car”, “Pad Italia opening 16:00”, “nn ho

Read More
ROMEtextsTop News

Intervista a Giorgio de Finis, ideatore e curatore del MAAM di Emanuela Mastria EM: Come hai avuto l’idea del MAAM, com’è nato questo progetto? GdF: Il progetto nasce da lontano, da una storia lunga più di dieci anni. Inizia dal mio lavoro a Mumbai e da anni di collaborazione con

Read More
ROMEtextsTop News

LEONARDO DA VINCI AUTORITRATTO (1515 – 1516 circa) Testo di Vittoria Biasi Per la prima volta esposto eccezionalmente a Roma ai Musei Capitolini L’Autoritratto di Leonardo da Vinci, per la prima volta, è esposto dal 23 giugno nei Musei Capitolini. E’ un evento eccezionale. E’ emozionante poter vedere il piccolo,

Read More
MILANMURANOtextsTop News

Pani e pesci per tutti – nutriamo il pianeta… di Raffaella Losapio In questo periodo di EXPO 2015, esposizione universale, con il significativo sottotitolo “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, concomitante alla grande mostra Arts and Foods, alla Triennale di Milano, a cura di Germano Celant, e a Inside

Read More
ROMEtexts

LE SCULTURE DI PABLO ATCHUGARRY DIALOGANO CON IL SITO ARCHEOLOGICO DEI MERCATI DI TRAIANO Città Eterna, eterni marmi 22 maggio 2015 – 7 febbraio 2016 Roma, Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano Via Quattro Novembre, 94 Testo di Vittoria Biasi Storie infinite nello scenario traianeo Dal 22 maggio

Read More
Biennale di VeneziaKOREAtextsTop NewsVENICE

Dansaekhwa Collateral Event of the 56th International Art Exhibition – la Biennale di Venezia Public Opening: May 8th – 08.05 to 15.08.2015 Location: Palazzo Contarini-Polignac (874 Dorsoduro, 30123 Venezia), Accademia Curator: Yongwoo Lee Artists: Chung Chang-Sup, Chung Sang-Hwa, Ha Chong-Hyun, KIM Whanki, Kwon Young-Woo, Lee Ufan and Park Seo-Bo Organized

Read More
Biennale di VeneziatextsTop NewsVENICE

9 maggio — 22 novembre 2015, Palazzo Franchetti, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Evento collaterale della 56ma esposizione internazionale d’arte Biennale di Venezia 2015 Promosso dallo State Hermitage Museum di San Pietroburgo, Russia Ideato e organizzato da Adriano BERENGO Curato da: Dimitri OZERKOV e Adriano BERENGO Sedi: Palazzo Franchetti

Read More
ArchitectureBiennale di VeneziaCHINAtextsTop NewsVENICE

Liu Jiakun Con il vento 2015. E’ una tua scelta With the Wind 2015. It’s Your Call Other Future – China Pavilion – La Biennale di Venezia Installazione – materiali misti – misure: 2.400 cm (lunghezza) – 1200 cm (larghezza) – 500 cm altezza installazione 2015/installation/mixed media/2.400-1200-500 La mia scelta

Read More
Biennale di VeneziatextsVENICE

Il futuro del popolo si identifica con il futuro di tutto paese – il padiglione cinese Other Future Testo di Qinggang Xiang BCAF (Beijing Contemporary Art Foundation) il 15 Aprile 2015 ha confermato ufficialmente il titolo Other Future del padiglione cinese e l’invito ai cinque artisti cinesi: Tan Dun, Wen

Read More
ROMEtextsTheatre & DanceTop News

ENEIDE DI KRYPTON, Un nuovo canto di Giancarlo Cauteruccio in scena al Teatro Argentina di Roma dal 21 al 23 aprile 2015 musiche: Litfiba – Beau Geste esecuzione dal vivo: Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi, Francesco Magnelli progetto, regia e interpretazione vocale: Giancarlo Cauteruccio Voce off:  Ginevra Di Marco Corpi in

Read More
Biennale di VeneziaROMEtextsTheatre & Dance

Danza, Musica, Teatro Biennale di Venezia 2015-04-11 Venezia in danza Testo di Vittoria Biasi Le manifestazioni di Danza, Musica e Teatro della biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, si svolgeranno secondo il seguente calendario: 25-28 giugno Biennale College –Danza sotto la direzione del coreografo Virgilio Sieni; 30 luglio- 9

Read More
Biennale di VeneziatextsVENICE

56° Biennale di Venezia. Padiglione Armenia Monastero Mechitarista Isola di San Lazzaro 9 maggio – 22 novembre 2015 Testo di Vittoria Biasi Motivi di comunicazione, di conoscenza storico-geografica, di relazioni ci portano a seguire avvenimenti del passato collegati al nostro territorio. Allora la Shoà è il fenomeno che connota il

Read More
ROMEtextsTop News

“FORO DI CESARE” UN NUOVO VIAGGIO NELLA STORIA DELL’ANTICA ROMA. Testo di Vittoria Biasi E’ difficile resistere al fascino di Roma e, se il progetto per il Natale di Roma ne coinvolge il cuore, diviene irresistibile. Il 21 Aprile la città eterna, come la definì Freud, compie 2778 anni! Amata

Read More
ROMEtextsTop News

Centro di documentazione artistica contemporanea Luigi di Sarro www.centroluigidisarro.it –  info@centroluigidisarro.it Via Paolo Emilio 28 – 00192  Roma Articolo di Vittoria Biasi Seguendo il percorso che nel Novecento ha connotato la storia di grandi artisti, Arturo Pagano prosegue la sperimentazione linguistica di materiali e piani cromatici. Con la mostra Geometria

Read More
Biennale di VeneziatextsVENICE

56° Biennale di Venezia 1° parte Arti Visive Un mondo a venire!?! Testo di Vittoria Biasi All the world’s futures La più importante biennale del mondo quest’anno anticipa la sua apertura al pubblico 9 maggio e la vernice sarà nei giorni precedenti del 6,7,8, con l’impegno di proporre al pubblico

Read More
BUENOS AIRESEventstextsTop News

Ai confini del cielo ho posato i doni del bianco, a cura di Vittoria Biasi Plaza de Agua Progetto Speciale inserito nella Bienal del fin del mundo 4° EDIZIONE DELLA BIENNALE DEL FIN DEL MUNDO, Edizione Argentina Contrasti e Utopie – Direttore Artistico: Massimo Scaringella Testo di Vittoria Biasi Nata

Read More
Luisa Mazza_Divenire, (particolare installazione), vetro soffiato, acciaio, plexiglass, cm 220x120x80, 2014 - foto di Raffaella Losapio
ROMEStudio.ratexts

RO.MI. Arte contemporanea Event in collaboration with STUDIO.RA. L’evento è organizzato in collaborazione con STUDIO.RA Sabato 11 ottobre, ore 18 e fino all’8 novembre 2014 I collezionisti sono invitati a visitare al mostra giovedì 9 ottobre, alle ore 18. Preview per giornalisti e stampa: venerdì 10 ottobre, ore 11. Orario:

Read More
Bookstexts

Eleonora Marangoni Proust. I colori del Tempo Electa, Mondadori, Milano 2014 pagg. 126 Recensione di Vittoria Biasi La lettura dell’opera Alla ricerca del tempo perduto di Proust suscita emozioni creative, suggestioni cromatiche, attraversamenti interiori. Ernst Robert Curtius, studioso, erudito e critico degli anni ’20, a cui Proust aveva inviato Sodoma

Read More
LONDONROMEStudio.ratexts

June, 6-7-8, 2014 Projection of Murales per studio.ra, video and photomontage of images by 165 international artists, created and curated as a London Biennale 2014 Pollination project by Raffaella Losapio, the director of studio.ra Gallery, Rome (twinned with Euroart Studios). 6-7-8 Giugno, 2014 Gemellaggio di studio.ra con gli Euroart Studios di

Read More
Frame da video "Il sacro Almone attende la rinascita" di Raffaella Losapio - Immagine del 27 marzo 2014, nel giorno della “Lavatio Matris Deum” nel giorno della “Lavatio Matris Deum” con Eleonora Del Brocco al Parco della Caffarella
ROMEStudio.ratextsvideo film & live performances

The sacred river Almone in the spring, in the Caffarella Valley – Appia Antica Park in Rome Il sacro fiume Almone in primavera, nella Valle della Caffarella –  Parco Regionale dell’Appia Antica, Roma Evento inserito nel programma della 3° Edizione di Open House Roma del 10 e 11 maggio. In

Read More
GREECEROMEtexts

CLASSICITA’ ED EUROPA Il destino della Grecia e dell’Italia Roma, Palazzo del Quirinale Testo di Vittoria Biasi Il Palazzo del Quirinale accoglie dal 29 marzo al 15 luglio 2014 la mostra “Classicità ed Europa. Il destino della Grecia e dell’Italia” per testimoniare il ruolo svolto dai due Paesi nel processo di trasformazione culturale promossa da

Read More
JAPANROMEtexts

Concerto di Hirari Sato organizzato da: Yasuko Ishikawa, Presidente della Japan-Abruzzo Association Umberto Donati, Direttore della Fondazione Italia Giappone Venerdì 28 marzo 2014 Basilica Sant’Andrea della Valle Corso Vittorio Emanuele II – Roma Testo di Vittoria Biasi L’invito della Fondazione Italia – Giappone al concerto di Hirari Sato, bimba giapponese

Read More
BooksROMEtexts

Translate Quella notte a Roma Biografia di Luigi di Sarro di Carla Cucchiarelli Iacobelli Editore 2013, Roma pp. 158 Testo di Vittoria Biasi La memoria collettiva è stata segnata dall’assurda morte di Luigi Di Sarro, medico artista. L’evento tragico e assurdo si inserisce nella storia di giovani, morti mentre erano

Read More