
FIDUCIA E SPERANZA DELLA REGIONE LAZIO
Lo storico palazzo della Regione Lazio WeGIL, realizzato nel 1933 dall’architetto Luigi Moretti, ha ospitato la conferenza stampa sull’importante bando Lazio Contemporaneo e Avviso Lazio Street Art e sui nuovi spazi dedicati alla formazione d’eccellenza e aperti alla città. Marta Leonori, Consigliera regionale e vicepresidente Commissione Cultura della Regione Lazio,

LA FILOSOFIA COSMICA – BRUNO MUNARI – FONDAZIONE PLART
La filosofia cosmica Ovvero I colori della luce di Bruno Munari Testo di Vittoria Biasi – Storica dell’arte Mostra di BRUNO MUNARI. I colori della luce a cura di Miroslava Hajek e Marcello Francolini FONDAZIONE PLART Via Giuseppe Martucci 48, Napoli 30 novembre 2018 – 20 marzo 2019 Inaugurazione giovedì

DALL’ESPRESSIONISMO TEDESCO ALLA NUOVA OGGETTIVITA’ – SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI – PARMA
Dall’espressionismo tedesco alla nuova oggettività. Avanguardie in Germania A cura di Lorand Hegyi e Gerhard Finckh Evento espositivo organizzato da Solares Fondazione delle Arti in collaborazione con il Von Der Heydt Museum di Wuppertal contributo del Comune di Parma sostegno di Iren e di CePIM – Interporto Parma. Dal 10

L’INFINITO E IL SANTUARIO DELLA PAZIENZA – EZECHIELE LEANDRO
Testo di Vittoria Biasi L’infinito e Il Santuario della pazienza La storia restituisce nel tempo il riconoscimento di un impegno, sociale, politico, culturale e gli incontri appaiono come il ritrovamento di un tesoro. Mi sembra questa possa essere la narrazione della vita, dell’avventura artistica di Ezechiele Leandro esposta su Artribune

UNA BIENNALE INSIEME – FABRIANO WATERCOLOUR 2018
Testo di Vittoria Biasi (Art Historian) Fabriano è tra i luoghi più belli delle Marche, vicina alle spettacolari grotte di Frasassi e presente nella lista delle città creative dell’Unesco. In tale spirito si inserisce la particolare Biennial International Prize, “Marche d’Acqua”, FABRIANO WATERCOLOUR 2018. Dal 2010 la città ha istituito

ABSTRACTA – DA BALLA ALLA STREET ART – MUSEO GAGLIARDI DI NOTO
“Abstracta” Da Balla Alla Street Art Un secolo di pittura astratta italiana Testo di Vittoria Biasi – Art Historian La cultura è la preoccupazione del nuovo millennio e della new economy fautrice di alcune forme di manifestazioni per la valorizzazione e la cura di patrimoni spesso trascurati, creando un’interazione con

IL PRINCIPIO DEL TEMPO – TESTO DI VITTORIA BIASI – QUINGGANG XIANG – LA NUOVA PESA – ROMA
Quinggang Xiang La Nuova Pesa Centro per l’Arte Contemporanea Via del Corso, 530 00186 Roma – Tel. 063610892 www.nuovapesa.it; nuovapesa@farm.it Fino al 31 luglio – da lunedì al venerdì: ore 10.30-13.30 e 16.00-19.30 Il principio del tempo Curatela e testo di Vittoria Biasi La recente scomparsa del cosmologo Stephen Hawking

WALKING ON THE WHITE SIDE – ISTITUTO CULTURALE COREANO – ROMA
Lee Soomyoung Direttore dell’Istituto culturale coreano presenta Walking on the White Side … narrazioni di luce e di scritture in carta hanji … 한지로 빛을 표현하다 A cura di Vittoria Biasi 26 Aprile – 30 Maggio 2018 Via Nomentana 12, 00161 Roma Giovedì 26 aprile alle ore 19 l’Istituto culturale

ESTENSIONI DEL BIANCO OVVERO COSMOGONIE DI MARIO COPPOLA – FONDAZIONE PLART
Estensioni del bianco Ovvero Cosmogonie di Mario Coppola A cura di Angela Tecce Fondazione Plart, Napoli Testo di Vittoria Biasi – Art historian La 14° giornata del Contemporaneo, in collaborazione con la fondazione Plart, è stata l’occasione per la mostra di Mario Coppola con opere site specific in dialogo con

LUCIO FONTANA – AMBIENTI/ENVIRONMENTS – PIRELLI HANGARBICOCCA- MILAN
Pirelli HangarBicocca presents the exhibition Lucio Fontana Ambienti/Environments Curated by Marina Pugliese, Barbara Ferriani and Vicente Todolí In collaboration with Fondazione Lucio Fontana Press Preview September 19, 2017 From September 21, 2017 to February 25, 2018 Testo di Vittoria Biasi – Art historian Il concetto di Ambiente spaziale, proposto al

DÒ – PORTE OUVERTES À PARIS – THÉÂTRE – XSKILLS/LA OBRA
Portes Ouvertes à Paris Avec le théâtre Xskills/La Obra Présentation de la pièce Dò Scénographie et musique: Valentin Maron Danse de Florence Le Dinh Organisation Mogly Speix 27, Rue de la Fraternité, Bagnolet, Paris By Vittoria Biasi Dans la petite couronne de Paris, à Bagnolet, à la limite du bois

THE SUBSTANCE OF DRAWING – BJORN LAURSEN – ACCADEMIA OF DANIMARCA – ROME
Bjørn Laursen The substance of drawing. A Guide to Visual Power Preface by John M. Kennedy Roskilde University Edizioni Artdigiland Ltd Dublino Testo di Vittoria Biasi – Storica dell’Arte Ho avuto il privilegio di conoscere e ammirare i disegni di Bjørn Laursen durante l’esposizione presso l’Accademia Danese. Un numero incredibile

PENSIERI SULLA 57° BIENNALE DI VENEZIA – VIVA ARTE VIVA
Pensieri sulla 57° Biennale di Venezia Viva Arte Viva di Vittoria Biasi – Art historian Il percorso ufficiale delle biennali di Venezia inizia generalmente con la visita ai Giardini, con i padiglioni dei paesi che nel tempo hanno avviato un dialogo con la manifestazione internazionale. La partecipazione dei paesi è

PADIGLIONE DELL’URUGUAY – 57. LA BIENNALE DI VENEZIA
Padiglione dell’Uruguay 57. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia Venezia, Giardini della Biennale 13 maggio – 26 novembre 2017 MARIO SAGRADINI LA LEGGE DELL’IMBUTO FORCING PEN Cerimonia d’inaugurazione: giovedì 11 maggio, ore 16:30 Commissario: Alejandro Denes, Consigliere della Direción Nacional de Cultura del Ministerio de Educación y Cultura Curatore:

…AND THEN ALL BECAME WHITE! E DOPO ACCADDE IL BIANCO
Understanding is not a problem of time and space: it depends on the maturity of the mind. What does it matter if one lives in the East or in the West? Ramana Maharshi Text by Vittoria Biasi … and then All became white! Leonardo da Vinci, with his anatomical study

THE SOUND OF SILENCE – A CURA DI VITTORIA BIASI – PALAZZO SACCHETTI – ROMA
The sound of silence a cura di Vittoria Biasi Artisti Emilio Farina, Ruza Gagulic, Silvia Galgani, Emanuela Lena, Luisa Mazza, Anna Onesti, Federico Paris, Stato di famiglia, Edith Urban. Uniti per la Vita Venerdì, 27 maggio ore 19 Palazzo Sacchetti Via Giulia, 66 – Roma Con chiaro riferimento al testo

LONDON BIENNALE – INAUGURAZIONE 1° MAGGIO 2016 – ROMA
Testo di Vittoria Biasi La London Biennale è un’esperienza unica, nata e fondata dallo spirito indipendente, libero, nomade dell’artista filippino David Medalla, in collaborazione con l’artista australiano Adam Nankervis. Se il luogo di origine influenza il linguaggio dell’artista, è possibile pensare che il rapporto di Medalla con il mare, con

66|16, A CURA DI LORENZO BRUNI, GALLERIA ENRICO ASTUNI – BOLOGNA
GALLERIA ENRICO ASTUNI Progetto speciale: Jonathan Monk A cura di Lorenzo Bruni Dal 29.01 al 15.05 2016 – Ongoing exhibition con gli artisti: Marinus Boezem, Simone Forti, David Medalla, Maurizio Mochetti, Maurizio Nannucci, Malick Sidibé, Michael Snow, e altri. Via Iacopo Barozzi, 3 – Bologna, 40126 info@galleriaastuni.net – www.galleriaastuni.net – +39

ANOTHER VACANT SPACE – ADAM NANKERVIS – BERLIN
Another vacant space director: Adam Nankervis Biesentalerstrasse 16 D-13359 Berlin – Germany Testo di Vittoria Biasi – Art historial See English here: http://www.anothervacantspace.com/press-news-updates Da sempre la ricerca è all’origine dell’arte, della scienza, del pensiero filosofico e matematico, di tutto ciò che l’uomo ha introdotto nel percorso sociale. Non amo i

NO ONE HAS INTENTION OF BUILDING A WALL – PHOTOGALLERTY – BERLIN
“No one has intention of building a wall.” Testo di Vittoria Biasi – Art historian Con queste parole, rimaste famose nella storia, Walter Ulbrict (Chairman of the State Council of the German Democratic Republic) conclude l’intervista dopo la conferenza stampa internazionale nella grande hall della casa del Ministro in East

VORREI…CHE TU POTESSI SENTIRE LA FELICITA’ DI QUESTO MONDO – A CURA DI VITTORIA BIASI – CENTRO LUIGI DI SARRO – ROMA
Centro Luigi di Sarro Via Paolo Emilio 28, Roma Vorrei… che tu potessi sentire la felicità di questo mondo. Artisti: Silvia Galgani, Qinggang Xiang Cura di Vittoria Biasi Inaugurazione: 14 gennaio 2016, ore 18 Il pensiero del giovane poeta cinese Hi zi introduce l’incontro espositivo tra gli approdi pittorici del bianco

EMPATHY AND ABSTRACTION – KUNSTHALLE BIELEFELD
EMPATHY AND ABSTRACTION Modernist Women in Germany Curators: Jutta Hülsewig-Johnen, Henrike Mund Kunsthalle Bielefeld Artur-Ladebeck-Straße 5 – Bielefeld 31/10/2015 – 28/2/2016 www.kunsthalle-bielefeld.de Kunstalle Bielefeld Testo di Vittoria Biasi La Kunstalle Bielefeld in Bielefeld ha programmato un ciclo di mostre sulle opere pittoriche di donne del ventesimo secolo. Il progetto, iniziato

INCONTRI IN PERIFERIA – ASSOCIAZIONE CULTURALE CALPURNIA – ROMA
Incontri in periferia Tra riuso di spazi speciali, archivi cinematografici e cucina d’arte. Testo di Vittoria Biasi – Art historian Associazione Culturale Calpurnia e la serata Lunatica Ex-mercato di Torre Spaccata Viale dei Romanisti 43, Roma – Email: calpurnia7102011@gmail.com Sabato 21 Novembre ore 19 Sabato sera, l’Associazione Calpurnia inaugura una

UN FILOSOFO DELLA LUCE. L’UNIVERSITA’ DI ROSKILDE CONFERISCE A FABRIZIO CRISAFULLI LA LAUREA HONORIS CAUSA
Testo di Vittoria Biasi Un filosofo della luce. L’Università danese di Roskilde conferisce a Fabrizio Crisafulli la laurea honoris causa. Parto da un ricordo. L’installazione di luce realizzata da Fabrizio Crisafulli nel 1998 al Ponte Romano di Parma stupiva, faceva smarrire il dispositivo razionale della mente che traccia topografie e